Vai al contenuto

Rosita Paolucci

    Rosita Paolucci - Dinamiche Inclusive

    Rosita Paolucci

    Con la testa tra PNRR, PON Inclusione, FAMI e RETESAI per la progettazione sociale e formativa con una smisurata passione per numeri e bilanci. Con lei i numeri sembrano (quasi) simpatici. Dal 2020 scrive per Il Sole 24 Ore sui PFI.

    Gestione e rendicontazione
    97
    Progettazione e sviluppo
    90
    Consulenza e formazione
    89

    Una descrizione di me più dettagliata

    è laureata in Giurisprudenza e ha maturato un’ampia esperienza nella gestione e nel monitoraggio di progetti finanziati con fondi pubblici. Ha lavorato su iniziative come il PNRR, PON Inclusione, Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI), RETESAI – Sistema Accoglienza Integrazione, oltre a numerosi progetti regionali e nazionali.

    Si occupa di:
    Gestione e rendicontazione di spese ammissibili, contabilità amministrativa e caricamento documenti su piattaforme come ReGiS e Multifondo.
    Progettazione di interventi in ambito sociale e formativo, con focus su inclusione e sviluppo delle competenze.
    Monitoraggio e valutazione dello stato di avanzamento e dell’impatto dei progetti.
    Consulenza e docenza, con attività di orientamento al lavoro e formazione su temi come educazione civica, diritto del lavoro e budgeting.

    Dal 2020 collabora con Il Sole 24 Ore per la redazione dei PFI (Piani Formativi Individuali) pubblicati nel software “Apprendisti”. Dal 2023 è esperto professionista per la gestione e la rendicontazione della spesa nei progetti PNRR presso il Comune di Scerni.

    Appassionata di progettazione e sviluppo sociale, porta avanti il suo lavoro con competenza e attenzione all’impatto concreto delle iniziative.

    Non bisticciare con le scadenze!